EF Superfici di Costabissara da 3 generazioni è il riferimento ideale a Vicenza ed in Veneto per parquet e pavimenti in legno con posa qualificata e soluzioni chiavi in mano per interni ed esterni. Contattaci per un sopralluogo e preventivo gratuito. Seguiamo clienti soddisfatti anche nelle province di Padova, Treviso, Verona (Veneto) e in altre zone del Nord Italia.
Parquet a Vicenza: perché scegliere il tuo pavimento in legno da EF Superfici?
Se stai pensando al pavimento in legno, o desideri un servizio qualificato di posa parquet, noi di EF Superfici metteremo a tua disposizione tutta la consulenza, le idee ed i suggerimenti che abbiamo maturato nel corso di ben 3 generazioni.
Oltre 60 anni di esperienza che consentiranno a noi di consigliarti al meglio e a te di evitare quegli errori che capita spesso di commettere nella scelta di un pavimento in legno per interni o esterni, sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni.
Il legno è un materiale vivo che come nessun altro è in grado di donare calore allo sguardo ed al tatto; per questo il parquet rappresenta una soluzione che permette di distinguere il tuo ambiente con un tocco di esclusività ed eleganza.
Con EF Superfici sarai sempre guidato e seguito: dalla scelta dell’essenza di pavimento in legno più adatto a te, passando per la posa con personale specializzato, fino alla fase di post vendita con appositi controlli a lavoro terminato e con l’offerta dei prodotti specifici per la manutenzione, per assicurarti così una piena soddisfazione del servizio.
A seconda del tipo di parquet in legno che installeremo, potrai avere una garanzia che può arrivare fino a 10 anni.
Si tratta di una garanzia ufficiale che è corretto riconoscerti. Altrettanto correttamente, in modo molto pratico, alla luce dei nostri 60 anni di esperienza specifica in questo settore ed avendo lavorato con oltre 2.000 clienti, possiamo serenamente ritenere che se segui i nostri consigli nella scelta e nella manutenzione e pulizia, potrai vivere una lunga e felice esperienza con i tuoi pavimenti in legno.
Noi di EF Superfici nel nostro negozio di Costabissara (Vicenza) da 3 generazioni ci dedichiamo proprio a questo!
AIUTIAMO LE PERSONE A REALIZZARE LA CASA DEI LORO SOGNI
E PER QUESTO METTIAMO CONCRETAMENTE AL TUO SERVIZIO TUTTA L’ESPERIENZA DI 3 GENERAZIONI DI ESPERTI IN RISTRUTTURAZIONE BAGNO, PAVIMENTI E RIVESTIMENTI,
SIA NELLA PROGETTAZIONE CHE NELLA SCELTA DEI MATERIALI E NELLA LORO POSA IN OPERA:
OLTRE 60
ANNI DI ESPERIENZA NEL SETTORE: DA 3 GENERAZIONI SIAMO SPECIALIZZATI ESCLUSIVAMENTE IN PAVIMENTI, RIVESTIMENTI E RISTRUTTURAZIONE BAGNO CHIAVI IN MANO
PIÙ DI 2.000
Clienti seguiti con reciproca soddisfazione nel corso di tre generazioni.
OLTRE 3.000
CASE E AZIENDE CHE SI SONO RIFATTE IL “LOOK” CON I NOSTRI SERVIZI E PRODOTTI, CHE CONOSCIAMO NEI MINIMI DETTAGLI, TRA LE QUALI OLTRE 1.000 SOLUZIONI PROGETTATE E RELIZZATE SU MISURA DIRETTAMENTE DA NOI
Dove si possono posare i parquet e i pavimenti in legno per interni ed esterni?
A Vicenza ed in varie città italiane abbiamo posato il parquet in ambienti molto diversi tra loro: case, hotel, negozi, teatri, ristoranti, uffici… Le soluzioni di pavimenti in legno per interni ed esterni di EF Superfici hanno già firmato e decorato in modo esclusivo tanto abitazioni private, quanto location di prestigio conosciute in Italia e nel mondo come ad esempio:
- la Sala Congressi Palladio della Fiera di Vicenza
- il Parco scientifico e tecnologico di Marghera (Venezia)
- il Teatro degli Arcimboldi a Milano
- l’Auditorium del Lingotto di Torino…
Il legno è energia e materia pura che la natura ci dona; il suo genuino calore e la sua originale bellezza lo rendono il pavimento ideale quando vuoi trasmettere un senso di accoglienza alla vista ed al tatto.
E proprio perché si tratta di un elemento naturale, è del tutto normale che cambi con il trascorrere del tempo: questo è un aspetto che a volte fa riflettere i clienti portandoli a considerare il parquet come un pavimento delicato e da proteggere con una certa attenzione, ma in realtà è spesso sufficiente qualche accorgimento ed una cura costante per mantenere bello negli anni il tuo pavimento in legno.
Altrettanto onestamente dobbiamo anche dire che se amiamo e vogliamo installare il parquet in legno, proprio come succede tra due esseri che si amano e che scelgono di invecchiare fianco a fianco giorno dopo giorno, sappiamo già che il tempo e l'utilizzo quotidiano lo segneranno e lo “modelleranno” raccontandoci una storia unica: la storia della nostra vita, nei nostri ambienti, in cui abbiamo scelto di camminare e crescere insieme!
E quando accetti le caratteristiche naturali di questa speciale materia prima, allora i pavimenti in legno possono essere posati praticamente in qualsiasi ambiente, sia interno che esterno.
Tipologie di parquet e di pavimenti in legno che puoi scegliere nel nostro negozio EF Superfici di Vicenza.
Ma quanti tipi di pavimenti in legno puoi trovare nei negozi e come capire qual è quello più adatto a te?!
Così come la natura ci offre varie tipologie di alberi, anche il parquet può essere di diverse essenze con personalità ed elementi distintivi che di conseguenza rendono uniche anche le tue superfici.
Imparare a riconoscere queste caratteristiche significa essere in grado di fonderle armonicamente nella tua casa e di esaltare il tuo stile di arredo.
Infatti le essenze impiegate per realizzare i pavimenti in parquet sono molteplici sia per colore che per durezza.
Il parquet è un tipo di pavimento dalle svariate caratteristiche che diventa molto versatile a seconda dei trattamenti con cui viene lavorato: forte, solido, resistente, adattabile a molte tendenze d'arredo ed utilizzabile anche in ambienti umidi come il bagno e la cucina, piuttosto che in spazi esterni della casa.
Tipi di parquet in legno chiaro e massello: principali caratteristiche.
Ci sono diversi tipi di parquet: quello tradizionale è in legno massello, formato da un unico strato nobile che prevede uno spessore tra i 10 e i 23 mm e varie dimensioni; quello prefinito, formato da strati differenti: lo strato di supporto è costituito da listellare di legno povero come betulla, abete o pioppo, mentre lo strato nobile consiste nell'essenza scelta e prevede uno spessore tra i 2,5 e i 6 mm.
La prima tipologia di parquet viene fornita e posata allo stato grezzo, perciò prima di ottenere la superficie finita che diventerà dunque calpestabile, i pavimenti in legno hanno bisogno di un trattamento di levigatura e verniciatura.
Il massello è il tipo di parquet tendenzialmente più costoso.
Al contrario il parquet prefinito è di norma quello più economico in funzione anche del fatto che, venendo fornito già levigato e verniciato, richiede dei tempi di lavoro e di posa abbastanza veloci.
Le essenze per questi diversi tipi di pavimenti in legno sono decisamente varie:
- legni chiari: acero, rovere e faggio
- legni scuri: molto utilizzato è il wengè
- legni rossi: merbau o doussiè
- legni bruni: teak, iroko, afrormosia
E parlando di proposte speciali, fuori dagli schemi classici, non possiamo esimerci dal menzionare i pavimenti in legno realizzati con i cosiddetti “pali lagunari”: una “specialità” del Veneto che sfrutta il legno di briccola per donare ai tuoi ambienti un tocco realmente unico che unisce la tradizione veneta con un tocco di originalità e di estetica impareggiabili.
Contattaci o fissa un appuntamento per venire a trovarci nel nostro negozio di Vicenza, dove potrai toccare con mano questi tipi di parquet e molte altre proposte di pavimenti in legno per interni ed esterni fra le quali potremo valutare e scegliere insieme quella più adatta a te.
Posa del parquet e pavimenti in legno per interni: quale scegliere?
Il pavimento in legno per interni è molto apprezzato non solo per il calore che trasmette, ma anche per la sensazione di farti vivere in un ambiente più vicino alla natura.
La posa del parquet può essere eseguita con diverse modalità e la scelta dipende in buona parte sia dal tipo di sottofondo su cui dovrà appoggiarsi, sia dal budget che possiamo avere a disposizione per la messa in opera dei lavori.
La posa a colla prevede per l’appunto l'impiego di una soluzione collante che viene stesa con una spatola. Lungo il perimetro della stanza si ha cura di mettere un giunto che consente le naturali dilatazioni del materiale in funzione dei cambiamenti igrometrici (cioè del rilascio del vapore acqueo).
In un secondo momento tale giunto verrà poi coperto dal battiscopa.
Nel caso della posa parquet prefinito bisogna avere una serie di attenzioni in più, come l’utilizzo di colle specifiche. Dobbiamo inoltre prestare molta cura alla pulizia durante le varie fasi della stessa posa, in modo da non danneggiare la superficie già finita del materiale.
Invece la posa dei listoni parquet galleggiante o flottante non necessita di colla, ma richiede una perfetta regolarità del massetto di sottofondo che va quindi scrupolosamente verificata a priori.
Su questo si pone un apposito materassino isolante e tale tipo di posa consente proprio di installare un pavimento in legno con un buon isolamento acustico.
I listelli vengono disposti ed assemblati ad incastro.
Infine nella posa inchiodata si utilizzano listoni in legno massello caratterizzati da incastri a maschio e femmina; è definita in questo modo, perché i listoni vengono appositamente inchiodati su magatelli di legno preventivamente predisposti.
Posare il parquet a casa tua: altri vantaggi nella scelta dei pavimenti in legno.
Se apprezzi il fascino del legno, allora il parquet rappresenta una soluzione che non solo ti regala una bella sensazione di benessere, ma anche che impreziosisce la tua casa.
Il pavimento in legno ha la caratteristica di rendere ogni abitazione più accogliente ed elegante e di farla sembrare quasi già arredata dalla sola presenza del parquet.
Camminare a piedi nudi su questo tipo di superficie naturale costituisce una vera e propria esperienza sensoriale: divertente per i bambini, rilassante per gli adulti.
Bisogna inoltre sottolineare, in modo molto pratico, che il pavimento in legno favorisce l’isolamento termico e acustico, determinando di conseguenza una migliore coibentazione dell’immobile nel suo complesso.
Va anche ricordato che, in particolare in fase di ristrutturazione di un appartamento, la scelta di posare un pavimento in legno risulta interessante per innalzare il valore della proprietà e spesso ne facilita la vendita.
Contattaci o fissa un appuntamento per venire a trovarci nel nostro negozio di Costabissara (Vicenza), dove potrai toccare con mano i vari tipi di parquet e molte altre proposte di pavimenti in legno per interni ed esterni fra le quali potremo valutare e scegliere insieme quella più adatta a te.
VIDEO-TESTIMONIANZE:
Ecco alcune video-testimonianze di nostri clienti di Vicenza e di altre zone che si sono già affidati a EF Superfici per i propri pavimenti e rivestimenti e realizzazione o rifacimento bagno:
Clicca qui per verificare altre testimonianze e recensioni sui nostri servizi
EF SUPERFICI PAVIMENTI E BAGNI PER PASSIONE DAL 1959
VORRESTI ANCHE TU MAGGIORI INFORMAZIONI SUI NOSTRI SERVIZI E SULLE NOSTRE SOLUZIONI SU MISURA DI BAGNI, PAVIMENTI E RIVESTIMENTI PER LA TUA CASA?
RICHIEDICI ORA UN SOPRALLUOGO ED UNA CONSULENZA TOTALMENTE GRATUITI!
SEGUIAMO CLIENTI SODDISFATTI IN TUTTO IL VENETO ED IN PARTICOLARE NELLE PROVINCE DI VICENZA, PADOVA, TREVISO E VERONA.
CHIAMACI ALLO 0444 964460, OPPURE COMPILA IL FORM QUI SOTTO E SARAI RICONTATTATO ENTRO 24 ORE LAVORATIVE!